Rinazina Antiallergica Spray Nasale.

Azione diretta e rapida contro i sintomi della rinite allergica.

Confezione Rinazina Antiallergica Soluzione Spray 10 ml - Rinazina

Come funziona Rinazina Antiallergica?

Rinazina Antiallergica è uno spray nasale antistaminico. Il suo principio attivo, Azelastina cloridrato, tratta i sintomi della rinite allergica, come prurito nasale, starnuti causati da pollini, pelo di animali e acari della polvere.

Icona Azione a livello nasale - Rinazina

Agisce a livello nasale

Icona Libera Naso - Rinazina

Libera il naso

Rinazina Antiallergica è a base di azelastina, una molecola che agisce a più livelli:

  • Inibisce l'effetto dei principali mediatori dell'infiammazione causata dall'allergia, soprattutto antagonizzando l'azione dell'istamina (effetto antistaminico)
  • Riduce l'attività dei mastociti, le principali cellule immunitarie implicate nelle reazioni allergiche (liberano istamina)
  • Riduce l'iperattività bronchiale associata all'infiammazione.
  • Come si usa

    Usi RINAZINA ANTIALLERGICA seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglio illustrativo o le istruzioni del medico o del farmacista. 

    Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

    Adulti e bambini dai 6 anni di età in poi

    La dose raccomandata è: uno spruzzo (0,14 mg) dosato in ogni narice 1 o 2 volte al giorno, pari a 0,28 - 0,56 mg di azelastina cloridrato al giorno. 

    Durante l'applicazione la testa va mantenuta in posizione eretta. 

    Non superi le dosi indicate senza il consiglio del medico.

    Usi questo medicinale solo per brevi periodi di trattamento.

    Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

    Istruzioni:

    1. Rimuovere il cappuccio protettivo.
    2. Solo quando la si sta usando per la prima volta, schiacciare con forza più volte fino a quando compare lo spruzzo.
    3. Spruzzare un puff per narice mantenendo la testa in posizione eretta.
    4. Rimettere il cappuccio protettivo.

    Lo spray deve essere utilizzato da una sola persona per evitare la possibile diffusione
    dell’infezione.

    Ulteriori informazioni

    Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non superare il dosaggio raccomandato.

  • Informazioni sul prodotto

    Quando si usa

    Rinazina Antiallergica spray nasale può essere usato da adulti e adolescenti di età pari o superiore a 6 anni per alleviare i sintomi della rinite allergica.

    Controindicazioni

    Non usare:

    • in caso di allergia a Azelastina cloridrato o ad altri componenti del medicinale;
    • nei bambini al di sotto dei 6 anni d’età;
    • in gravidanza e durante l'allattamento.

    Avvertenze e precauzioni

    Se nel corso del trattamento nota una persistenza dei sintomi o un loro peggioramento, si rivolga al medico.

    RINAZINA ANTIALLERGICA contiene benzalconio cloruro

    Questo medicinale contiene 0,0175 mg di benzalconio cloruro per singolo spruzzo, equivalente a 0,125 mg/ml. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante in RINAZINA ANTIALLERGICA può causare irritazione e gonfiore all'interno del naso, specialmente se usato per lunghi periodi. Se si sospetta tale reazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. Può causare broncospasmo. Il broncospasmo è un restringimento dei bronchi, dovuto alla contrazione dei muscoli lisci bronchiali. Questo restringimento dei bronchi provoca difficoltà respiratoria, dovuta a un ridotto passaggio dell’aria. Possono essere presenti fischi e sibili respiratori e talvolta anche tosse secca e insistente.

    Gravidanza, allattamento e fertilità. 

    Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare qualsiasi medicinale.

    Non usi RINAZINA ANTIALLERGICA durante la gravidanza e/o l’allattamento. L’uso va anche evitato nel caso sospetti uno stato di gravidanza o desideri pianificare una maternità.

    Possibili effetti indesiderati. 

    Come tutti i medicinali, RINAZINA ANTIALLERGICA può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

    È stata descritta una sensazione di sapore amaro, tipico del farmaco in sé, che può verificarsi soprattutto per una posizione non corretta del capo, rovesciato all'indietro, durante la somministrazione.

    In rari casi si è osservata una irritazione della mucosa nasale con possibile modesto sanguinamento. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista.

    Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. 

    Segnalazione degli effetti indesiderati

    Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.  

    Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

  • Componenti

    Rinazina Antiallergica spray nasale contiene il seguente principio attivo:

    • Azelastina cloridrato

    Leggere sempre il foglio illustrativo per il paziente.

Rinazina Antiallergica è un medicinale a base di Azelastina. Leggere attentamente il Foglio Illustrativo. Autorizzazione del 07/06/2024 PM-IT-RIN-24-00008.