Gocce per il naso: come e quando utilizzarle.
Avere il naso chiuso può davvero rovinarti la giornata. Sono vari i fattori che provocano congestione nasale: per esempio, raffreddore, sinusite o rinite allergica. Qualunque sia la causa, la prima cosa che potresti fare è provare le gocce per il naso.
Esistono diversi tipi di gocce nasali. Alcune contengono dei farmaci che vanno a colpire i processi biologici in atto nel naso o nei seni paranasali, mentre altre sono gocce per naso chiuso non medicate per liberare le cavità nasali dal muco in modo naturale.
Se stai cercando delle gocce decongestionanti nasali con o senza medicinali per risolvere i tuoi problemi legati a seni paranasali, allergie o congestione, qui troverai alcune informazioni di cui hai bisogno.
Cosa sono le gocce per il naso?
Le gocce per il naso vengono instillate nelle cavità nasali per ridurre l’infiammazione della mucosa e la congestione. È bene ricordare che le gocce si somministrano in modo diverso dagli spray nasali: in caso di dubbi sull’utilizzo delle gocce per il naso chiuso, quindi, rivolgiti al farmacista.
Applicare le gocce decongestionanti nasali con la tecnica corretta aumenta l'attività del farmaco: l’obiettivo è fare in modo che il liquido vada a coprire tutta la superficie interna del naso, compresa la parte superiore.
Leggi sempre attentamente il foglio illustrativo contenuto nella confezione e segui le istruzioni.
Per quali condizioni possono essere usate le gocce per il naso.
Le gocce decongestionanti nasali sono un prodotto utilizzato per fornire un sollievo rapido e duraturo dal naso chiuso causato da:
- infezioni virali delle vie respiratorie superiori (comune raffreddore o influenza);
- rinite allergica (causata da allergeni come il polline);
- sinusite acuta;
- altri problemi ai seni paranasali.
La congestione nasale, infatti, può avere un impatto invalidante sulla qualità della vita: creando un eccesso di muco denso, essa può ostacolare la corretta respirazione. Tale condizione porta a volersi pulire spesso il naso, influenza negativamente il sonno e causa russamento notturno.

Qual è la differenza tra gocce per il naso chiuso e spray nasali?
Sia le gocce che gli spray nasali decongestionanti sono prodotti sviluppati appositamente per trattare la congestione nasale.
Entrambi i prodotti sono utilizzati per alleviare la congestione nasale, ma differiscono per modalità d'uso. Vediamo come:
Spray nasali
Vengono spruzzati direttamente nelle narici, permettendo una distribuzione uniforme del medicinale. Alleviano la congestione nasale per liberare rapidamente il naso e attenuare la pressione dolorosa nei seni paranasali riducendo il gonfiore.
Gocce per il naso
Le gocce invece vengono instillate nelle narici mediante un contagocce. Alleviano la congestione nasale per liberare rapidamente il naso e attenuare la pressione dolorosa nei seni nasali riducendo il gonfiore.
Come utilizzare le gocce per il naso chiuso.
Vediamo ora quali sono i passaggi da seguire per un utilizzo corretto delle gocce per il naso:
- Anzitutto, pulire bene il naso.
- Inclinare la testa all'indietro in una posizione confortevole o, se sdraiati, girare la testa di lato.
- Mettere le gocce in ogni narice e mantenere la testa inclinata per alcuni secondi per permettere al liquido di distribuirsi uniformemente all’interno del naso.
- Lavare e asciugare il contagocce prima di rimetterlo nel flacone del prodotto.
- Utilizzare il prodotto singolarmente per evitare la diffusione di infezioni.
Per quanto riguarda la frequenza e il periodo di utilizzo delle gocce nasali si raccomanda di leggere le istruzioni sul foglietto illustrativo nella confezione e di rivolgersi al proprio medico in base alla propria condizione.


Rinazina Gocce Nasali.
Rinazina Gocce Nasali è un decongestionante ad azione rapida che allevia la congestione nasale a lungo.
Rinazina gocce Nasali è un medicinale a base di Nafazolina. Indicato per adulti. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione del 07/06/2024 PM-IT-RIN-24-00008